Julia ha trascorso due anni come Au Pair negli Stati Uniti e ha persino seguito un corso di fotografia a Oʻahu, nelle Hawaii. Come parte del programma Au Pair, i partecipanti possono ottenere crediti frequentando corsi, sia presso un college locale che in classi pensate appositamente per Au Pair, con un contributo della famiglia ospitante fino a 500 dollari. Julia ha colto questa opportunità per seguire un corso intensivo alle Hawaii, dove ha scoperto una nuova passione, esplorato l’isola e creato ricordi indimenticabili con gli amici.

Scoprendo una nuova passione

Una delle mete di viaggio che ricordo con più piacere — e a cui penso ancora spesso, anche dopo due anni — sono le Hawaii. Prima del mio periodo da Au Pair, non avrei mai immaginato di poter visitare un posto simile. E invece mi sono ritrovata con quattro biglietti aerei e un corso di fotografia prenotato a Oʻahu. 🌺🛫

Sono volata alle Hawaii nel maggio 2023 con le tre migliori amiche che avevo conosciuto nello Stato di Washington. Come sempre, abbiamo pianificato tutto in anticipo — cosa vedere, cosa fare — e siamo salite sull’aereo con grandi aspettative. Una delle cose più belle dell’essere Au Pair è che, ovunque tu vada, da sola o con altri, finisci sempre per incontrare nuove persone.

Abbiamo scelto il corso perché gli Au Pair devono guadagnare sei crediti durante l’anno. Per noi è stato il modo perfetto per conoscere altre Au Pair da tutto il mondo e approfondire la cultura statunitense e hawaiana. Durante il corso — e soprattutto dopo — abbiamo esplorato l’isola e vissuto esperienze indimenticabili: nuotare con le tartarughe, fare trekking su sentieri fangosi e persino provare il surf per la prima volta. 🏄

Più di un semplice lavoro

Questi due anni da Au Pair negli Stati Uniti mi hanno insegnato tantissimo su me stessa. Una grande lezione: provare sempre cose nuove e uscire dalla propria comfort zone. Prima di partire dalla Germania, non avrei mai immaginato di riuscire a stare in piedi su una tavola da surf a Waikiki, né di viaggiare in uno dei posti più belli del mondo con tre persone conosciute solo pochi mesi prima.

Sinceramente, solo per i viaggi, le persone che incontri e le esperienze che vivi, credo che chiunque dovrebbe fare l’esperienza da Au Pair almeno una volta nella vita.

Alba, trekking e molto altro

Se dovessi scegliere un giorno preferito alle Hawaii, sarebbe questo: abbiamo iniziato il penultimo giorno con un servizio fotografico all’alba, indossando collane di fiori abbinate. Poi siamo salite su un Uber per raggiungere un sentiero nascosto. Fare trekking — proprio come la fotografia — è diventato rapidamente uno dei nostri passatempi preferiti, e ora abbiamo tantissime storie da raccontare tra caviglie quasi slogate, campeggi improvvisati e camminate al buio.

Dopo aver scivolato nel fango e ammirato panorami spettacolari, abbiamo visitato il Polynesian Cultural Center, imparando molto sulle tradizioni hawaiane e assaggiando finalmente la famosa “shave ice”! Più tardi, dopo qualche scottatura (perché, diciamolo, nei viaggi c’è sempre qualche imprevisto 🫠), ci siamo ritrovate in spiaggia con altri Au Pair per assistere ai fuochi d’artificio settimanali di Oʻahu. 🎆

Amicizie per la vita – la mia conclusione dopo due anni da au pair

Prima di partire, non ero sicura di riuscire a creare amicizie strette e durature. E dopo quasi due anni? Sento ancora regolarmente la maggior parte dei miei amici Au Pair e ora frequento l’università con alcuni di loro. Il nostro viaggio alle Hawaii ci ha resi ancora più uniti e ci ha sicuramente ispirato a organizzare altri viaggi insieme.

Oltre ai panorami mozzafiato, al cibo, agli spettacoli di hula e allo shopping di souvenir (anche le nostre famiglie a casa hanno avuto un pezzettino del viaggio!), abbiamo scoperto la fotografia. Da allora è diventata una vera passione — e diciamocelo, c’è posto migliore delle Hawaii per migliorare le proprie abilità e arricchire il feed di Instagram? 📸

Scrivi la tua storia da au pair!

Ti ha ispirata la storia di Julia? Fai il primo passo verso la tua avventura da Au Pair: la nostra candidatura è veloce, semplice e senza impegno!